Conferenza stampa presentazione risultati raccolta differenziata 2015

Val di Susa: salvato un bosco di oltre 68 mila alberi grazie alla raccolta differenziata
La raccolta differenziata in Valle di Susa continua a migliorare: nel 2015 ha raggiunto quota 58%, si sono superate 25.300 tonnellate di materiale avviato a riciclo, la percentuale di raccolta differenziata, infatti, è aumentata di circa cinque punti rispetto all’anno precedente.
Diversi sono i risultati tra Bassa Valle dove la raccolta differenziata è stata pari al 64,10%, quindi molto vicino all’obiettivo stabilito dalla legge del 65%, mentre in Alta Valle ci si è fermati al 44,66%.
Oltre 10 mila le quantità avviate a riciclo tra organico e verde nel corso del 2015, quasi 5 mila quelle di carta, oltre 3 mila di vetro, quasi 3 mila di plastiche, quasi mille di legno e notevoli sono stati i benefici ambientali.
“Sommando i vantaggi ecologici del riciclo dei materiali della raccolta differenziata della Valle di Susa del 2015 – afferma il Presidente di Acsel spa Alessio Ciacci – oltre 14 mila tonnellate di Co2 è stata evitata nell’ambiente, è stato conseguito un risparmio idrico di oltre 2 miliardi di litri (pari al consumo annuo medio di una comunità di oltre 23 mila cittadini) e il mancato abbattimento di oltre 68.450 alberi. Sono buoni risultati – conclude il Presidente- che possono essere ulteriormente migliorati e che hanno permesso di raggiungere grandi benefici a livello ambientale. È fondamentale proseguire su questa strada, cercando anche di migliorare la qualità di quanto si introduce nei vari contenitori”.
Sul sito internet è possibile trovare i dati complessivi della raccolta rifiuti e tutte le informazioni utili per differenziare correttamente i vari materiali.
È possibile contattare l’azienda sia attraverso il numero verde 800 497052 che al telefono 011 9342978.