Numero verde 800 497052 | Gratuito anche da cellulare

Progetti speciali


REGIONE PIEMONTE – POR-FESR-2014-20 LINEA A
POLO DI RIFERIMENTO: CLEVER


PROGETTO TRAUMA
TRAttamento per via Umida di MAteriali di scarto da Apparecchiature elettriche ed elettroniche


L’obiettivo del progetto TRAUMA è la messa a punto di un processo a emissioni zero per il recupero integrale di metalli nobili da materiale elettronico in disuso, derivato da Rifiuti da Apparati Elettrici ed Elettronici (RAEE). La tematica trattata rientra quindi nell’ ”Ambito 3 – Economia circolare”.

I partner di progetto sono ACSEL S.p.A. (capofila, Grande Impresa) e Alma Ingegneria s.r.l. (partner, Piccola Impresa). Il progetto prevede inoltre il coinvolgimento come Organismo di Ricerca (OdR) del Consorzio Interuniversitario per la Fisica Spaziale (CIFS). Quest’ultimo è un Consorzio Interuniversitario che promuove la collaborazione scientifica tra le istituzioni consorziate (sei Università e l’INAF) su tematiche multidisciplinarie che spaziano dalla ricerca di base alla ricerca industriale e sviluppo sperimentale.

Il progetto prevede la definizione di una precisa sequenza di lavorazioni elementari da eseguire sui componenti specifici ottenuti dopo una separazione preventiva dai materiali elettronici fuori uso (RAEE); l’intero processo viene realizzato per via umida, con poche e semplici lavorazioni meccaniche, e non presenterà, una volta industrializzato, particolari rischi per la salute degli operatori e/o per l’ambiente. Le emissioni sono totalmente recuperate e riciclate; in uscita dal processo si ottengono metalli nobili disponibili per la definitiva affinazione.