Amministrazione trasparente
In queste pagine sono pubblicati, raggruppati secondo le indicazioni di legge, documenti, informazioni e dati concernenti l’organizzazione dell’amministrazione, le attività e le sue modalità di realizzazione (Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 – Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni – pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 80 in data 05/04/2013 – in vigore dal 20/04/2013).
Disposizioni generali
Atti Generali
Codice etico
Modello 231
Piano triennale anticorruzione
Regolamenti aziendali
Procedura di segnalazione degli illeciti – whistleblower
Procedura per la gestione degli adempimenti di pubblicazione in materia di trasparenza
Modulo per la segnalazione
Carta dei servizi
Codice disciplinare dei dipendenti
Regolamento rimborsi spese
DURC
Regolamento UE 2016/679 GDPR – Informativa resa per i dati personali raccolti attraverso la navigazione sul sito web
Regolamento per la disciplina dell’attività del Direttore dell’esecuzione e per la gestione delle riserve e contestazioni negli appalti di servizi e forniture della ACSEL S.p.A.
Bilancio di sostenibilità 2019
Organizzazione
Regolamento spese
Organi di indirizzo politico-amministrativo
Organismi di controllo e vigilanza
Articolazione degli uffici
Responsabile trasparenza
Sig.ra Cristina Savino – Impiegata
Acsel SpA
Via delle Chiuse, 21 – 10057 Sant’Ambrogio di Torino (TO)
Nominato nella seduta del Consiglio di Amministrazione in data 03/02/2021
Curriculum vitae
Responsabile prevenzione corruzione
Sig.ra Cristina Savino – Impiegata
Acsel SpA
Via delle Chiuse, 21 – 10057 Sant’Ambrogio di Torino (TO)
Nominato nella seduta del Consiglio di Amministrazione in data 03/02/2021
Curriculum vitae
Responsabile Anagrafe Stazione Appaltante
Ing. Marco Avondetto – Direttore Generale
Acsel SpA
Via delle Chiuse, 21 – 10057 Sant’Ambrogio di Torino (TO)
Nominato in data 18/07/2019
Nomina RASA 18/07/2019
Consulenti e collaboratori
Personale
Incarichi amministrativi di vertice
Dirigenti
Dotazione organica
Personale in forza
Numero dipendenti a tempo indeterminato al 31/12/2018: 90
Numero dipendenti a tempo indeterminato al 31/12/2019: 84
Numero dipendenti a tempo indeterminato al 31/12/2020: 93
Costo annuo Personale
ANNO 2015
Dipendenti a tempo indeterminato (dati a tutto il 2015): € 4.273.463,00
Dipendenti a tempo determinato (dati a tutto il 2015): € 951.273,20
Totale costo personale 2015: € 5.081.382,85
ANNO 2016
Dipendenti a tempo indeterminato (dati a tutto il 2016): € 4.443.417,34
Dipendenti a tempo determinato (dati a tutto il 2016): € 637.965,51
Totale costo personale 2016: € 5.081.382,85
ANNO 2017
Dipendenti a tempo indeterminato (dati a tutto il 2017): € 4.606.062,96
Dipendenti a tempo determinato (dati a tutto il 2017): € 528.242,04
Totale costo personale 2017: € 5.134.305,00
ANNO 2018
Dipendenti a tempo indeterminato (dati a tutto il 2018): € 4.728.354,28
Dipendenti a tempo determinato (dati a tutto il 2018): € 700.094,00
Totale costo personale 2018: € 5.428.448,28
ANNO 2019
Dipendenti a tempo indeterminato (dati a tutto il 2019): € 4.263.851,72
Dipendenti a tempo determinato (dati a tutto il 2018): € 952.489,28
Totale costo personale 2018: € 5.189.341,00
Premio di risultato
Bando di concorso
Tassi di assenteismo
ANNO 2020
Tasso di assenteismo: 3,74% (dati aggiornati al 4° trimestre 2020)
Tasso di assenteismo: 1,69% (dati aggiornati al 3° trimestre 2020)
Tasso di assenteismo: 4,75% (dati aggiornati al 2° trimestre 2020)
Tasso di assenteismo: 5,37% (dati aggiornati al 1° trimestre 2020)
ANNO 2019
Tasso di assenteismo: 3,00% (dati aggiornati al 4° trimestre 2019)
Tasso di assenteismo: 5,91% (dati aggiornati al 3° trimestre 2019)
Tasso di assenteismo: 4,75% (dati aggiornati al 2° trimestre 2019)
Tasso di assenteismo: 4,36% (dati aggiornati al 1° trimestre 2019)
ANNO 2018
Tasso di assenteismo: 3,19% (dati aggiornati al 4° trimestre 2018)
Tasso di assenteismo: 2,84% (dati aggiornati al 3° trimestre 2018)
Tasso di assenteismo: 2,67% (dati aggiornati al 2° trimestre 2018)
Tasso di assenteismo: 5,40% (dati aggiornati al 1° trimestre 2018)
ANNO 2017
Tasso di assenteismo: 6,25% (dati aggiornati al 4° trimestre 2017)
Tasso di assenteismo: 3,00% (dati aggiornati al 3° trimestre 2017)
Tasso di assenteismo: 2,08% (dati aggiornati al 2° trimestre 2017)
Tasso di assenteismo: 2,62% (dati aggiornati al 1° trimestre 2017)
Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti
Contrattazione collettiva
Contratti nazionali di lavoro
OIV
Altri Contenuti – Corruzione
Relazione annuale del Responsabile della Prevenzione della corruzione 2020
Relazione annuale del Responsabile della Prevenzione della corruzione 2019
Relazione annuale del Responsabile della Prevenzione della corruzione 2018
Relazione annuale del Responsabile della Prevenzione della corruzione 2017
Relazione semestrale del Responsabile della Trasparenza e dell’Anticorruzione Gennaio 2017 – Giugno 2017
Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione 2016
Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione 2015
Accesso civico
Selezione del personale
Enti controllati
A partire dalla data del 06/05/2019 è cessata la Società ACSEL ENERGIA s.r.l. a seguito di fusione mediante incorporazione in ACSEL s.p.a.
Rappresentazione grafica della partecipazione di ACSEL Spa in ACSEL Energia Srl
Bilancio ACSEL Energia Srl 2013
Bilancio ACSEL Energia Srl 2014
Bilancio ACSEL Energia Srl 2015
Bilancio ACSEL Energia Srl 2016
Bilancio ACSEL Energia Srl 2017
Bilancio ACSEL Energia Srl 2018
Provvedimenti: nessun Provvedimento
PROGETTO DI FUSIONE (ACSEL ENERGIA S.R.L. – ACSEL S.P.A.)
Comunicazione all’Ufficio del Registro delle Imprese
Provvedimenti
Bilanci
Beni immobili e gestione del patrimonio
Elenco affitti, locazioni, leasing 2016
Elenco affitti, locazioni, leasing 2017
Elenco affitti, locazioni, leasing 2018
Elenco affitti, locazioni, leasing 2019
Proprietà possedute al 31/12/2016
Proprietà possedute al 31/01/2018
Proprietà possedute al 25/09/2019
Proprietà possedute al 27/08/2020
Elenco diritti reali di uso o superficie
Controlli e rilievi sulla società
Servizi erogati
Pagamenti dell’amministrazione
2014
tempi medi dei pagamenti: 30-60 gg.
modalità di pagamento: bonifico bancario
2015
tempi medi dei pagamenti: 30-60 gg.
modalità di pagamento: bonifico bancario
ammontare complessivo dei debiti (bilancio 2015) € 5.326.201,00
2016
tempi medi dei pagamenti: 30-60 gg.
modalità di pagamento: bonifico bancario
numero imprese creditrici per somme superiori a € 10.000,00
2017
tempi medi dei pagamenti: 30-60 gg.
modalità di pagamento: bonifico bancario
numero imprese creditrici per somme superiori a € 10.000,00
2018
tempi medi dei pagamenti: 30-60 gg.
modalità di pagamento: bonifico bancario
indicatore dei tempi medi di pagamento primo semestre
indicatore dei tempi medi di pagamento secondo semestre
2019
tempi medi dei pagamenti: 30-60 gg.
modalità di pagamento: bonifico bancario
numero imprese creditrici per somme superiori a € 10.000,00
indicatore dei tempi medi di pagamento primo semestre
indicatore dei tempi medi di pagamento secondo semestre
2020
tempi medi dei pagamenti: 30-60 gg.
modalità di pagamento: bonifico bancario
numero imprese creditrici per somme superiori a € 10.000,00
indicatore dei tempi medi di pagamento primo semestre
indicatore dei tempi medi di pagamento secondo semestre